La nuova versione 3.2.3 della suite di prodotti A.I. Tech è stata rilasciata, introducendo importanti miglioramenti alle soluzioni esistenti, potenti nuove funzionalità e due applicazioni completamente nuove.
- AI-FACEDETECT, l’applicazione per il rilevamento dei volti, integra ora anche un rilevatore di persone, abilitando due nuove modalità innovative di rilevamento eventi: notifica quando viene rilevata una persona senza il corrispondente volto, e viceversa. Questo offre maggiore flessibilità in scenari come il rilevamento delle mascherine o il controllo accessi.
- AI-INTRUSION è ora ancora più potente grazie all’integrazione di due reti neurali distinte ottimizzate per le condizioni diurne e notturne, garantendo un’elevata accuratezza in qualsiasi condizione di illuminazione. Inoltre, la rete neurale dedicata all’analisi delle immagini termiche è stata notevolmente migliorata, aumentando le prestazioni in contesti a bassa visibilità o con requisiti di sicurezza critici.
- È stato introdotta la possibilità di muovere le telecamere PTZ automaticamente verso preset configurati, consentendo analisi video mirate in specifiche aree di interesse secondo una pianificazione temporale o ciclica.
- È stato introdotto un nuovo sistema di gestione multi-configurazione, che permette di definire diverse configurazioni attivabili su base temporale o ciclica, combinabili con i movimenti PTZ per un monitoraggio dinamico.
- È ora possibile abilitare o disabilitare l’invio di eventi in base al valore di un ingresso digitale, disponibile per le telecamere Axis. Questa funzionalità è ideale per sincronizzare l’analisi video con sistemi esterni come controlli accessi o allarmi.
- Introduzione del filtro oggetti per pixel con parametri personalizzabili per zona, migliorando la precisione del rilevamento e riducendo i falsi positivi in scene complesse.
- Nuove zone configurabili di non interesse, che permettono di escludere alcune aree dall’analisi—ideali per mascherare regioni irrilevanti come strade o alberi mossi dal vento.
Sono stati inoltre aggiunti nuovi prodotti al portfolio:
- AI-AID è la soluzione avanzata di video analisi per la sicurezza stradale e la prevenzione degli incidenti, che combina la potenza di AI-ROAD3D, AI-INCIDENT, AI-FIRE+ e Cargo Loss in un’unica applicazione. Permette il conteggio e la classificazione dei veicoli, l’analisi della velocità e del flusso del traffico, e il rilevamento di anomalie come guida contromano, veicoli fermi o pedoni in aree riservate. Può anche rilevare carichi caduti, fiamme e fumo in ambienti come tunnel e autostrade—senza necessità di telecamere termiche. Grazie all’intelligenza artificiale avanzata e alla calibrazione 3D, AI-AID assicura un’elevata precisione anche in scenari complessi e con bassa visibilità, rendendola la soluzione ideale per smart cities e infrastrutture stradali moderne.
- AI-BOAT è la soluzione avanzata di video analisi per il monitoraggio in tempo reale e la gestione della sicurezza nelle aree portuali. Basato su reti neurali profonde e visione artificiale avanzata, traccia e rileva le imbarcazioni presenti nella scena, stima il numero di natanti e identifica barche non autorizzate o ferme in zone riservate. AI-BOAT può anche attivare allarmi in caso di sovraffollamento o violazioni delle distanze di sicurezza, contribuendo a prevenire congestioni, collisioni e accessi non autorizzati. Progettato per porti regolamentati, AI-BOAT è la soluzione ideale per migliorare il controllo del traffico marittimo e aumentare la sicurezza nei porti.